News
Collezione Natura
LA NATURA ISPIRATRICE
La nostra idea nasce dalla passione dell’omonima artista Bruniana che, da più di quarant’ anni, nella sua bottega artigianale di Santeramo in Colle (nel cuore del Parco dell’Alta Murgia) produce capi originali e di altissima qualità. Dall’ indissolubile legame con il territorio pugliese, nasce la collezione “Natura”: interamente ispirata a flora e fauna del luogo. Si tratta di dodici pezzi unici ed esclusivi esibiti in numerose esposizioni nazionali ed internazionali. Grazie a colori naturali, filati pregiati e tessiture ricercate si crea una percezione sensoriale che richiama, verosimilmente, la realtà rappresentata.
- LANA DI PECORA: Si inizia a tessere con la lana delle nostre pecore che un tempo popolavano gli jazzi situati sull’altopiano delle Murge e collegati tra loro da strade erbose chiamate tratturi.



- MURETTI A SECCO: “…muretti di pietra, che si innalzano, si arrampicano, discendono su per le murge, dovunque s’intersecano e si arruffano come una capellatura”. Così descriveva la nostra Murgia lo scrittore e politico Tommaso Fiore.



- FALCO GRILLAIO: È il più piccolo dei falchi, in primavera arriva per animare i cieli murgiani. Così tanto amato dall’imperatore Federico II, che sulla Murgia fece erigere il suo castello più bello.



- GHIANDE: La Puglia è conosciuta come regione delle querce per la grande varietà di specie, come la vallonea e il fragno.



- PINO DOMESTICO: Un alto tronco con la corteccia grigia fatta di grosse placche che diventano rossastre col tempo.



- FUNGHI: Con le loro forme più svariate, sin dai tempi antichi, sono protagonisti di credenze e leggende legate a streghe e gnomi.



- CHIOCCIOLA: Per tutta la vita, si portano dietro una casa viaggiante dove rifugiarsi in caso di pericolo.



- SCARABEO: Conosciuto per la sua caratteristica “danza dello scarabeo”, è un incredibile navigatore che usa il sole come guida per far rotolare le sue palline di sterco fino alla tana.



- ORCHIDEA: Da sempre simbolo di bellezza e amore. Nella mitologia greca si narra che gli dei dell’Olimpo trasformarono in orchidea un bellissimo giovane di nome Orchis.



- BRUCO: Uno dei più colorati è la “Sfinge dell’euforbia”, la sua livrea è ornata di giallo, rosso, bianco e nero.



- GUFO: La natura carsica del suolo pugliese è regno di importantissime specie come il maestoso gufo reale. Creatura della notte, da sempre simbolo di grande saggezza.



- FICHI D’INDIA: Sono i frutti di piante simili ad enormi cactus. Con i loro colori vivaci e le loro “pale”, popolano le campagne pugliesi. In passato, i contadini li piantavano per delimitare muretti a secco o pendii troppo ripidi.



I commenti sono disabilitati