News
Abiti su Misura
COME NASCE UN ABITO SU MISURA
Da molte ricerche di mercato è emerso che, sempre più spesso, molte persone sono insoddisfatte degli articoli di abbigliamento (in questo caso prettamente di maglieria) proposti dalla concorrenza. Spesso, le cause sono: scarsa qualità delle materie prime utilizzate e vestibilità inadeguata.
Proprio per questo motivo, da ben quarant’anni, siamo una delle aziende leader della manifattura artigiana 100% Made in Italy. Oltre alle periodiche collezioni annuali, garantiamo ai nostri clienti un vero e proprio servizio di abiti su misura.
Come funziona?
Visitando la nostra boutique, potrete ricevere consigli dai nostri maestri del “su misura” che vi faranno esaminare il nostro infinito archivio di tessiture, i filati disponibili in magazzino e le varie tipologie dei modelli realizzabili. Dopo aver deciso il vostro capo ideale da creare, con il tradizionale centimetro, si procederà a prendere tutte le misure necessarie per la realizzazione che, di solito, ha tempi di lavorazione di tre/quattro giorni.
L’obiettivo è ottenere capi di lunga durata e dal massimo comfort, sempre esclusivi e adatti a chi cerca eleganza e qualità impeccabili. Ogni capo è personalizzato in base a preferenze ed esigenze dei clienti ricordando che “non è la moda o la tendenza ad ispirarvi, ma viceversa”.



News
Collezione Natura
LA NATURA ISPIRATRICE
La nostra idea nasce dalla passione dell’omonima artista Bruniana che, da più di quarant’ anni, nella sua bottega artigianale di Santeramo in Colle (nel cuore del Parco dell’Alta Murgia) produce capi originali e di altissima qualità. Dall’ indissolubile legame con il territorio pugliese, nasce la collezione “Natura”: interamente ispirata a flora e fauna del luogo. Si tratta di dodici pezzi unici ed esclusivi esibiti in numerose esposizioni nazionali ed internazionali. Grazie a colori naturali, filati pregiati e tessiture ricercate si crea una percezione sensoriale che richiama, verosimilmente, la realtà rappresentata.
- LANA DI PECORA: Si inizia a tessere con la lana delle nostre pecore che un tempo popolavano gli jazzi situati sull’altopiano delle Murge e collegati tra loro da strade erbose chiamate tratturi.



- MURETTI A SECCO: “…muretti di pietra, che si innalzano, si arrampicano, discendono su per le murge, dovunque s’intersecano e si arruffano come una capellatura”. Così descriveva la nostra Murgia lo scrittore e politico Tommaso Fiore.



- FALCO GRILLAIO: È il più piccolo dei falchi, in primavera arriva per animare i cieli murgiani. Così tanto amato dall’imperatore Federico II, che sulla Murgia fece erigere il suo castello più bello.



- GHIANDE: La Puglia è conosciuta come regione delle querce per la grande varietà di specie, come la vallonea e il fragno.



- PINO DOMESTICO: Un alto tronco con la corteccia grigia fatta di grosse placche che diventano rossastre col tempo.



- FUNGHI: Con le loro forme più svariate, sin dai tempi antichi, sono protagonisti di credenze e leggende legate a streghe e gnomi.



- CHIOCCIOLA: Per tutta la vita, si portano dietro una casa viaggiante dove rifugiarsi in caso di pericolo.



- SCARABEO: Conosciuto per la sua caratteristica “danza dello scarabeo”, è un incredibile navigatore che usa il sole come guida per far rotolare le sue palline di sterco fino alla tana.



- ORCHIDEA: Da sempre simbolo di bellezza e amore. Nella mitologia greca si narra che gli dei dell’Olimpo trasformarono in orchidea un bellissimo giovane di nome Orchis.



- BRUCO: Uno dei più colorati è la “Sfinge dell’euforbia”, la sua livrea è ornata di giallo, rosso, bianco e nero.



- GUFO: La natura carsica del suolo pugliese è regno di importantissime specie come il maestoso gufo reale. Creatura della notte, da sempre simbolo di grande saggezza.



- FICHI D’INDIA: Sono i frutti di piante simili ad enormi cactus. Con i loro colori vivaci e le loro “pale”, popolano le campagne pugliesi. In passato, i contadini li piantavano per delimitare muretti a secco o pendii troppo ripidi.



News
Brevetto “Pietra”
Bruniana, orgogliosa del suo forte legame con la sua casa, la Puglia, ha ideato e brevettato una tessitura (chiamata “Pietra”) ad immagine e somiglianza dei tipici muretti a secco pugliesi, diventanti recentemente patrimonio dell’Unesco: valorizzando un’eredità storica, artistica e naturalistica d’indiscusso valore.
Questa tessitura è utilizzata per la realizzazione di capi di nicchia, accessori, originali articoli di arredamento ed oggettistica. Proprio per la sua verosimiglianza alla forma delle pietre pugliesi, l’ideazione sta riscuotendo, da anni, molto successo ed ammirazione nel panorama della moda e del design.
Per ulteriori informazioni e/o preventivi, contattare la direzione al numero 0803039235.








News
Corsi di Formazione
Da sempre, la manifattura italiana è rinomata a livello internazionale. Proprio per questo, periodicamente, la nostra azienda organizza corsi di formazione teorici e pratici di ideazione, modellismo e confezione di capi in maglia d’impeccabile qualità italiana. È occasione per tramandare la maestria del ‘Bel Paese’ conosciuta in tutto il mondo, garantendo un futuro lavorativo all’ impresa di famiglia e ad altre persone.
I partecipanti interagiscono con i nostri esperti, ricevendo consigli e dimostrazioni riguardo le tecniche impiegate. Vista la sua natura interattiva, di solito una masterclass è aperta ad un numero limitato di allievi (per dare a ciascuno il tempo necessario all’esecuzione) che possono essere suddivisi in classi in base al loro livello di apprendimento più o meno avanzato. Per questo motivo, abbiamo tre livelli pratici:
- CORSO BASE: introduzione alla maglieria!
– Analisi e adeguamento tra filati e tessiture.
– Lavorazione a ferri.
– Ricamo
– Riparazione/rammendo dei tessuti.
- CORSO INTERMEDIO: introduzione alle macchine piane!
-Realizzazione di un prototipo completo con macchina base di maglieria.
-Sagomatura e taglio.
-Utilizzo di ‘taglia e cuci’ e rimagliatrice.
- CORSO AVANZATO: introduzione alla programmazione!
– Primo approccio a dispositivi di programmazione e conduzione per macchinari industriali.
– Confezioni di vari modelli.
Terminati i corsi, con attestato finale di partecipazione e kit per lavorazione in omaggio, gli allievi potranno rivolgersi alla direzione aziendale e valutare un possibile percorso da apprendisti in azienda.
Per ulteriori informazioni e/o preventivi, contattare la direzione al numero 0803039235.






News
Visite Guidate
Tra le tante attività, proponiamo anche visite guidate in azienda: tramite prenotazione, vi si aprirà il mondo dell’artigianato!
Il nostro staff vi accompagnerà in un tour aziendale (della durata di circa due ore), mostrandovi le varie aree di produzione con i rispettivi macchinari. Seguiranno delle piccole dimostrazioni pratiche di scelta dei filati e delle tessiture, proseguendo con l’elaborazione tecnica di un capo prova. Vi saranno illustrate anche delle nozioni di fissaggio dei colori e giusto rientro delle fibre tramite dimostrazione con i nostri dispositivi.
A confezione ultimata, visiterete i nostri uffici dove sviluppiamo la parte digitale del nostro brand: shooting, comunicazione sui social e pubblicità. Qui potrete visionare anche dei contributi multimediali dell’azienda relativi a produzione, interviste, sfilate ed eventi.
Per concludere, il nostro team vi guiderà presso la nostra boutique adiacente all’azienda, dove potrete visionare la vasta scelta di capi in vendita, apprezzarne la qualità e l’infinita gamma di colori e modelli, e perché no, provarli ed acquistare i più originali!
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni, contattare la direzione al numero 0803039235.





