CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (CGV)
Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita.
-PREMESSE:
Le presenti CGV regolano l’acquisto, tramite modalità telematiche, dei prodotti presenti sul sito www.bruniana.com , gestito da Free Style srl (P.IVA 05706190724), con sede in Corso Italia 55, Santeramo in Colle 70029 (BA). Rappresentanti legali: Maria Ciccarone (Amministratore Delegato) e Giovanni Ciccarone (Socio Unico).
Bruniana si rende disponibile ad offrire ai Clienti qualsiasi chiarimento o informazione, indipendentemente dalla tipologia di Prodotto interessata.
Per tale, i contatti disponibili sono i seguenti:
Negozio online: www.bruniana.com
Numero telefonico/Fax: 0803039235
A disposizione da Lunedì a Sabato dalle ore 9:00 alle ore 20.00
E-mail: info@bruniana.it
-PARTE GENERALE:
1.Definizioni
All’interno delle presenti CGV trovano applicazione le seguenti definizioni:
-“Consumatore”: qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale o artigianale eventualmente svolta;
-“Professionista”: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale o artigianale;
-“Cliente”: a seconda dei casi, un Consumatore o un Professionista;
-“Contratto”: ogni accordo tra Bruniana ed un Cliente circa l’acquisto, da parte di quest’ultimo, di uno o più Prodotti;
-“Giorno lavorativo”: qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione della domenica e dei giorni festivi ai sensi della legge italiana;
-“Ordine”: ogni proposta riguardante l’acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente nei confronti di Bruniana.
2.Download e consultazione del Contratto
-Il Cliente potrà conservare copia delle presenti CGV, oltre a tutti i documenti di cui si compone il Contratto relativo ai Prodotti acquistati sul Sito, avvalendosi delle normali funzionalità del proprio browser (ad es.: “File”-> “Salva con nome”);
-In aggiunta, il Cliente potrà archiviare i dati del proprio Ordine, sia scaricando le CGV, sia attendendo l’E-mail di Conferma d’ordine che Bruniana farà pervenire, in seguito all’inoltro dell’Ordine, all’indirizzo E-mail indicato dal Cliente. Tale E-mail di conferma conterrà i dati dell’Ordine inoltrato dal Cliente, oltre alle presenti CGV, con conseguente possibilità di stampare o salvare tale documentazione, avvalendosi delle funzioni del proprio programma di posta elettronica.
–I dati di ciascun Ordine verranno salvati da Bruniana sui propri sistemi. Al fine di preservare la confidenzialità di tali informazioni, l’accesso ad esse, da parte del Cliente, sarà consentito solo a seguito di previa autenticazione nell’area riservata del Sito denominata “Il mio account”, tramite l’inserimento di apposite credenziali di accesso da parte del Cliente che gli saranno attribuite al momento della registrazione al Sito medesimo. In tale area riservata, il Cliente potrà consultare i Contratti già conclusi, gli Ordini pendenti e quelli appena inoltrati, nonché aggiornare e salvare i propri recapiti, eventuali dati bancari e/o relativi alla sottoscrizione del servizio di newsletter. Il Cliente si impegna a trattare in maniera riservata le proprie credenziali d’accesso e a non renderle disponibili a terzi.
- Conclusione del contratto
-Qualsiasi Contratto relativo all’acquisto di Prodotti verrà stipulato esclusivamente in lingua italiana.
–La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito rivolto agli utenti del Sito a formulare, nei confronti di Bruniana, una proposta d’acquisto. Tali inviti non hanno una natura vincolante per Bruniana: resta, nella piena discrezionalità di Bruniana, ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte eventualmente formulate (art. 1336 del Codice Civile italiano).
–Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti tramite Internet, il Cliente dovrà effettuare preventivamente la registrazione sul Sito, fornendo a Bruniana, in ottemperanza alle applicabili disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire l’esecuzione degli Ordini inoltrati.
–Una volta ultimata la registrazione, il Cliente potrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l’acquisto, inserendoli in un “carrello” virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine.
–Bruniana avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, il Cliente possa avanzare diritti o pretese nei confronti di Bruniana ad alcun titolo. L’Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui il Cliente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, l’E-mail di Conferma d’ordine, contenente conferma dell’accettazione dell’Ordine.
4.Prezzo e spese di spedizione
-I prezzi del Prodotti pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del Sito sono comprensivi di Iva e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti, ove questo sia diverso dall’Italia, che saranno a carico del Cliente. -Bruniana si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei Prodotti che sono riportati sul Sito. Eventuali modifiche ai prezzi non saranno, tuttavia, efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto all’inoltro di un Ordine.
–L’Ordine sarà consegnato entro 10 giorni lavorativi.
5.Pagamento e consegna
-Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati e sarà tenuto ad indicare le modalità di pagamento tra quelle proposte da Bruniana, di cui intenda avvalersi (il pagamento tramite sistema protetto “Paypal”; il pagamento mediante bonifico bancario; il pagamento mediante carta prepagata “Postepay”; il pagamento con carta di credito Visa, MasterCard, American Express).
–Le fatture verranno emesse esclusivamente in formato elettronico.
-Bruniana non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali (a titolo esemplificativo) provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali. Bruniana provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto Bruniana oggetto dell’Ordine, entro 30 giorni dall’invio dell’Ordine medesimo.
–In caso di acquisto effettuato da un Consumatore, il rischio di perimento fortuito dei Prodotti rimarrà a capo di Bruniana sino alla loro consegna al Consumatore o ad altro soggetto da quest’ultimo indicato. In caso di acquisto effettuato da soggetto diverso da un Consumatore, il rischio di perimento fortuito dell’articolo passa in capo al Cliente con la consegna del Prodotto da parte di Bruniana (art.1017 Codice Civile italiano).
- Garanzia e gestione dei reclami
Bruniana provvederà, a seconda dei casi, ad effettuare sostituzioni entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta del Consumatore (ciò solo ed esclusivamente per gli articoli disponibili con le tabelle taglie e non per gli articoli che si confezioneranno con PERSONALI misure del Cliente). Pertanto, Bruniana invita il Cliente a comunicare la taglia esatta (disponibile in ogni tabella articolo) del capo desiderato ed, eventualmente, a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine: ovvero indicare il numero dell’Ordine, il numero del Consumatore, e ogni dato utile alla corretta identificazione del sostituzione.
NB: Le spese di spedizione sono SEMPRE a carico del Cliente.
Non sarà, in ogni caso, ammessa la risoluzione del Contratto.
In caso di sostituzione, i Prodotti Bruniana dovranno essere restituiti:
*correttamente imballati nella loro confezione originale, in perfetto stato di rivendita (non rovinati, danneggiati o sporcati) e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione;
*muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a Bruniana di identificare il Consumatore (numero dell’Ordine, nome, cognome e indirizzo);
*senza segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo. Essi, cioè, non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato (oltre qualche minuto) eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita.
Ove il Prodotto Bruniana restituito non sia conforme a quanto prescritto sopra, la sostituzione non avrà efficacia.
7.Diritto di recesso
-Si ha diritto di recedere dal Contratto, senza indicarne le ragioni, entro e non oltre 2 giorni. Passati i 2 giorni dall’Ordine, scade il periodo di recesso.
Per esercitare il diritto di recesso, si deve comunicare la decisione tramite una dichiarazione esplicita (lettera inviata per posta elettronica). In questo caso, Bruniana provvederà a trasmettere una conferma di ricevimento del recesso su un supporto durevole (posta elettronica) e saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a nostro favore tramite lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che non si sia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
–Tuttavia, il diritto di recesso non potrà essere esercitato dal Consumatore in caso di acquisto di Buoni Regalo.
8.Buoni regalo e Buoni d’Acquisto
-I Buoni Regalo (o Gift Card) sono buoni di acquisto prepagati emessi da Bruniana. Possono essere acquistati dai Clienti e sono utilizzabili esclusivamente all’interno del Sito.
-Il Buono Regalo non può essere utilizzato per l’acquisto di ulteriori Buoni Regalo. Per l’acquisto dei Buoni Regalo sono disponibili, come mezzo di pagamento, carte di credito (Visa, MasterCard, American Express), bonifico bancario, Paypal, Postepay.
–Il Buono Regalo può essere utilizzato dal portatore solo prima dell’inoltro dell’Ordine, ferma restando la possibilità per il Cliente di utilizzare il Buono Regalo per acquisti successivi. Il Buono Regalo non è rimborsabile in denaro e non maturano interessi sul credito rappresentato dal Buono Regalo medesimo. Nell’ambito di ogni singola procedura d’Ordine, i crediti rappresentati da ciascun Buono Regalo sono tra loro cumulabili. Nell’ambito di ogni singola procedura d’Ordine, i crediti rappresentati dai Buoni Regalo sono cumulabili anche con i crediti rappresentati da un Buono d’Acquisto.
–Se il credito rappresentato da un Buono Regalo è un importo inferiore al prezzo dell’Ordine, la differenza può essere saldata con le altre modalità di pagamento consentite.
–Bruniana non sarà in alcun modo responsabile dello smarrimento, furto o illeggibilità dei Buoni Regalo cartacei. Inoltre, Bruniana non sarà responsabile in caso di errori di digitazione dell’indirizzo E-mail del Cliente destinatario del Buono Regalo. –Il Buono Regalo è cedibile. Non sono, invece, consentite la riproduzione, la pubblicazione e/o la manipolazione del Buono Regalo. In caso di truffa, appropriazione indebita o sospetto di attività illecite connesse all’acquisto o all’incasso di un Buono Regalo, Bruniana si riserva il diritto di chiudere il relativo conto Cliente o esigere metodi di pagamento alternativi a quelli generalmente consentiti.
–Nel caso in cui durante il Vostro acquisto doveste aver utilizzato un Buono Regalo, e se il valore complessivo dell’Ordine dovesse essere inferiore al valore del Buono Regalo, vi invitiamo a visionare anche altri articoli per raggiungere il valore totale del Buono.
-I Buoni d’Acquisto non possono essere acquistati sul Sito, ma vengono offerti da Bruniana nel contesto di campagne promozionali, per un periodo di validità limitato.
–Il Buono d’Acquisto può essere utilizzato solo prima della convalida dell’Ordine (prima di cliccare su “Conferma”, al termine della procedura di ordine). Dopo questo punto non è possibile applicare alcuna riduzione. Si precisa che i Buoni d’Acquisto saranno utilizzabili solo per l’acquisto di alcuni specifici prodotti, secondo quanto sarà meglio indicato sul Sito.
–Il Buono d’Acquisto non è rimborsabile in denaro e non maturano interessi sul credito rappresentato dal Buono d’Acquisto medesimo. Il credito rappresentato da un Buono d’Acquisto non è cedibile a terzi. I crediti rappresentati da ogni singolo Buono d’Acquisto non sono tra loro cumulabili.
–Il valore dei prodotti Bruniana acquistati con il Buono d’Acquisto deve corrispondere almeno all’importo del Buono d’Acquisto medesimo. In caso di acquisti per un importo complessivo inferiore rispetto a quello del Buono, non sarà possibile rimborsare al Cliente l’eventuale credito residuo.
–Se il credito rappresentato da un Buono d’Acquisto è di importo inferiore al prezzo complessivo da pagare per un Ordine, la differenza potrà essere saldata con le altre modalità di pagamento consentite
–Il Buono d’Acquisto non verrà rimborsato qualora i Prodotti vengano restituiti.
9.Protezione dei dati
Bruniana si riserva il diritto di conservare i dati di ciascun Ordine nonché i recapiti del Cliente al solo fine di utilizzarli per una corretta esecuzione dell’Ordine, eventuali reclami in merito alla garanzia del Prodotto e/o raccomandazioni o istruzioni al Cliente inerenti l’articolo. La conservazione e il trattamento dei dati avverranno rispettando la privacy del Cliente.
10.Modifica delle Condizioni Generali di Vendita
In occasione di ogni modifica alle presenti CGV, Bruniana provvederà prontamente a pubblicare le CGV modificate sul Sito, le quali diventeranno parte integrante dei nuovi Contratti, a far data dal primo Ordine inoltrato dal Cliente. Nel caso di Ordini già inoltrati prima di tale comunicazione, troverà applicazione la precedente versione delle CGV.
11.Clausola di sostituzione
Qualora una disposizione presente o futura delle CGV e/o del Contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace, ovvero vi sia una lacuna, le restanti disposizioni delle CGV e del Contratto rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che Bruniana e il Cliente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna, ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare la sostanza economica del contratto.
- Controversie
Tutti i Contratti conclusi con Bruniana si intendono perfezionati in Italia e sono sottoposti alla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e/o penali relative all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è del foro di Bari.