Molti anni fa, nel cuore del Parco dell’Alta Murgia, nacque una piccola azienda artigianale a conduzione familiare. Oggi, ormai alla quarta generazione, questa realtà 100% Made in Italy è presente nel mercato nazionale ed internazionale.
Dopo la bisnonna Bruniana, commerciante ambulante ed esperta nella realizzazione di capi di lana di pecora grezza, sua figlia Angelina creò il primo maglificio a Santeramo in Colle e lavorò come fasonista per molte aziende italiane e tedesche. Negli anni ’90, Bruniana (terza figlia di Angelina) prese in mano le redini dell’azienda rinnovando la boutique adiacente che, ancora oggi, è una delle poche realtà di pregio sopravvissute alla crisi economica.
Attualmente, l’azienda è composta da un parco macchine completo e da dipendenti altamente qualificati che vantano esperienze decennali nel settore. Il metodo di lavoro è ottimizzato per un’attività produttiva specializzata grazie all’ impiego di filati nobili quali cashmere, seta, pura lana, cotone.
Bruniana non ha mai abbandonato il lavoro di fasonista per prestigiose case di moda italiane, attività che, tutt’ oggi, le permette di confrontarsi con rinomati manager del campo. Con la Free Style S.r.l. all’ apice della sua fioritura e sicura delle proprie capacità e conoscenze in materia, l’imprenditrice ha creato l’omonimo marchio “Bruniana”, simbolo di rinomate collezioni e capi ideati su misura. Trampolino di lancio per l’esordio del nuovo brand sono innumerevoli sfilate e fiere della moda a Milano, Parigi, Londra e Shanghai, dove si sono consolidati ottimi rapporti lavorativi che hanno contribuito alla sponsorizzazione del marchio.
La quarta generazione, rappresentata da Maria e Giuseppe (figli di Bruniana), è sinonimo di innovazione digitale. Infatti, con loro, l’azienda si è inserita nel mondo della pubblicità, dei social network e del sito e-commerce.
Pertanto, Bruniana non è solo un marchio, ma è tradizione, lavoro artigianale, professionalità, novità e fiducia per il futuro.





